Cerca
Close this search box.

Al museo con bebè: le ultime due fasceggiate® estive al museo!

Il calendario delle fasceggiate di quest’anno 2023/2024 si chiude in bellezza con le ultime due uscite di mattina, sempre di martedì mattina dalle 11 alle 13. 

Il 25 giugno nel museo a Via Ostiense, La Centrale Montemartini, un museo eccezionale dove si fondono arte classica e arte industriale dei primi del 900, una bomba e un mix travolgente!

Il 2 luglio invece andremo a Villa Giulia, nel fresco e più grande museo del mondo etrusco, con un meraviglioso giardino e  diversi pezzi di arte votiva dedicata alla nascita, alla donna e al parto, davvero sorprendente scoprire quanto i nostri antenati conoscessero così approfonditamente l’arte della vita, la salute della donna era al centro perchè da essa veniva la vita e i nostri cari etruschi avevano perfettamente capito l’importanza di mettere al centro la donna e la sua salute, sopratutto quando da lei dipendeva il futuro della sopravvivenza di un popolo.

Le fasceggiate® sono visite studiate per andare a tempi di bebè, infatti li chiamiamo gli slow tour perchè sono previste pause allattamento e cambio pannolino e nei musei di Roma in cui programmiamo le fasceggiate® c’è sempre il fasciatoio disponibile per il cambio del pannolino.

Maria Cristina Richiardi è la guida dei nostri tour dove ci racconterà la maternità e la genitorialità in base alle collezioni d’arte che andremo a visitare e per un maggior godimento dell’esperienza ci sarò io, Martina Sperotto che vi salverò schiene e vi mostrerò come portare bebè nel modo più fisiologico in sicurezza per voi e per la vostra salute, inoltre se ne avrete bisogno o curiosità potrete noleggiare un supporto ergonomico e regolabile per la visita al costo extra di 5 euro, parte del mio tesoro di fasce e marsupi che nella mia marsupioteca Kangatraing Roma® abbondano per tutti i diversi tipi di bisogni del genitore portatore e dell’età dei vostri bimbi!

Per prenotarvi alle prossime uscite contattatemi su wa al 340.0665226, max 10 persone per ogni visita per potervi seguire al meglio ed aiutarvi con i bebè se avrete bisogno di un sostegno, un appoggio e un consiglio sul babywearing e per tutto quello che ruota attorno al mondo del bebè nei primi tre anni di vita!

Il costo della visita guidata e comprensivo del biglietto del museo è di 40 euro, i bebè sono ammessi fino ad un max di 13 mesi, potete venire come siete più comode con passeggino, con fascia, marsupio, con i bebè in braccio!

 

Ringraziamo immensamente lo sponsor di quest’anno, il negozio di bambini (ma anche per le mamme) “Vestimi Così” che ha due corner uno a Via Degli Ammiragli 116 (Cipro) e Via Ugo De Carolis, 92d (Balduina);

Se siete mamme o genitori fasceggiate avete sempre lo sconto nei loro corner!

vestimi cosi

Se sei interessato a diventare sponsor delle fasceggiate del prossimo anno 2024/2025 e ti occupi di un attività 0-4 anni, contattami per diventare il nostro nuovo sponsor e portare avanti ancora questo incredibile progetto di salute, arte e cultura nel pre e post partum, un esperienza di benessere per tutte le nuove famiglie.

 

Video di una fasceggiata

 

 

 

 

Seguiteci su instagram

Fasceggiate

Martina Sperotto per eventi 0 -4 anni

Vestimi Così botique per bambini e mamme

www.martinasperotto.com 

www.mariacristinarichiardi.it

 

 

Altri post

COSA FARE

Il weekend di Roma03 si tinge di Rosa!

Questo weekend tutta la squadra di Roma03 vi aspetta alla RACE FOR THE CURE. Roma03 sosterrà la Lotta ai tumori del seno con un proprio stand alla grande manifestazione della Race For The Cure che si terrà dal

Continua a Leggere