Se qui vi abbiamo parlato di come portare i bambini nei musei anche quelli per grandi, ma ancora non siete pronti, noi di Roma03 ne abbiamo scovati qualcuno proprio per loro in giro per l’Italia.
A pochi passi da piazza del Popolo, su via Flaminia, Esplora offre ai nostri bambini un’Esperienza a 360 gradi. 1h e 45 minuti di travestimenti, laboratori, giochi d’acqua e mille altre cose ben sviluppati su due piani.
Se avete la sfortuna di avere una mamma NERD come me, amante dei videogame. Cresciuta con due fratelli e, soprattutto, con Commodore64 e la sua cassettina che non partiva mai. Evoluti in Atari per poi, dopo anni e anni, passare a Nintendo e PSI….allora non potete non fare un salto a questo museo pieno zeppo di videogiochi.
Nel villino medioevale di Villa Torlonia troviamo un museo che museo non é! Una ludoteca che ludoteca non é….e allora cos’é? Un HUB, così si definiscono, dove bambini e adulti possono giocare insieme con scienza e tecnologia.
Il Muba di Milano é un centro per la diffusione e sviluppo di progetti creativi per l’infanzia. Dai bimbi piccoli fino agli universitari, per procedere con la formazione degli insegnanti il MUBA é un luogo dove sviluppare creatività e incoraggiare il pensiero creativo.
“Ogni futuro nasce da un bambino” con questo motto lo SpazioZeroSei vi aspetta con millemila attività. Dallo sviluppo cognitivo a quello del linguaggio per poi passare allo sviluppo fisico, senza dimenticare il gioco.
Il Children Museum é nato per far riscoprire ai bambini da 0 a 12 anni il piacere della curiosità, un luogo dove interagire, riscoprire, sperimentare e osservare il mondo che ci circonda.
I bambini si divertiranno a toccare con mano le invezioni di Leonardo e Archimede, per scoprire come funzionano.
Divertimento alla scoperta del corpo umano, alla scoperta di stelle e costellazioni… insomma divertimento scientifico a 360 gradi.
Se i vostri bimbi, e non solo, sono appassionati di scienze non potete non portarli qui. Un museo dove poter studiare divertendosi la natura a partire, ovviamente, da quella delle montagne.
IMMAGINARIO SCIENTIFICO
chi siamo
In questo museo é VIETATO NON TOCCARE, toccare, interagire e coinvolgimento sono alla base dell’apprendimento. Qui ci si diverte mettendo in atto le leggi della Fisica, che anche per noi genitori sono un mistero.
CASA DELLE FARFALLE MILANO MARITTIMA
Noi ve ne abbiamo segnalati solo alcuni, ma aspettiamo anche le vostre esperienze.