Parco di Via delle Terme di Traiano 2 – Roma
TEATRO BRANCACCIO / CHAPITEAU BRANCACCINO OPEN AIR
Il circo è uno spettacolo senza tempo, le cui tecniche sono radicate in tempi lontani. In effetti le acrobazie circensi riescono a lasciare tutti a bocca aperta e sono godibili in tendoni, teatri e spesso anche all’aperto, in strada. Per questo il RomaCircFest#chapeau!, il festival internazionale del circo contemporaneo presenta la sua prima edizione con un calendario non solo ricco di spettacoli, ma anche diversificato per location.
Ecco i luoghi di questo festival:
– Lo chapiteau Brancaccino Open Air per spettacoli di circo popolare in via delle Terme di Traiano.
– Il Teatro Brancaccio per show internazionali di circo contemporaneo su palco.
– Lo spazio Il Cubo dedicato alle attività per i bambini.
– Il teatro del Lido di Ostia.
Dal 16 settembre al 14 ottobre, oltre agli spettacoli saranno proposti anche workshop per imparare insieme ai professionisti le tecniche del mestiere e delle arti coinvolte negli spettacoli.
E i bambini? Se la curiosità per gli spettacoli non dovesse essere sufficiente il RomaCircFest ha pensato anche alle attività Circo Kids.
Sabato 17 e dominica 18 settembre dalle 10:30 alle 16:00 nel Circus Playground si svolgeranno laboratori per bambini suddivisi per fascia d’età (5-8 anni e 9-13 anni) nello spazio Il Cubo.
L’ingresso all’area playground è libero per tutti i bambini dai 5 anni in su. Per i laboratori è richiesta la prenotazione.
CLICCA QUI per accedere al sito del RomaCircFest, dove troverai il programma dettagliato del festival e le
info su prenotazioni e acquisto dei biglietti.