Quest’anno l’Eco-pedalata di Carnevale, evento alla sua seconda edizione realizzato con il patrocinio del Comune di Pomezia e con la presenza delle associazioni Fiab – Ostia in Bici, Wonder Bikers Pomezia, Cdq Ostia Antiche Saline, si svolge in collaborazione con Medici Senza Frontiere per sostenere le popolazioni tragicamente colpite dal terremoto in Turchia e Siria. Grandissimo è stato l’aiuto fornito dall’organizzazione medico umanitaria già subito dopo il sisma.
Alex Mata, Direttore Generale del Parco Zoomarine ha deciso di sostenere questa causa con una raccolta fondi.
La pedalata partirà alle 11:30 da via dei Romagnoli per un breve tragitto in piena sicurezza per le vie principale di Torvajanica.
Se volete partecipare, ricordate che i posti sono limitati e bisogna iscriversi specificando nome e cognome in un messaggio WhatsApp al numero 338 88 58 524.
Al vostro arrivo vi saranno consegnate delle pettorine e un diploma a fine giornata come ricordo.
E le vostre bici? Una volta rientrati nel parco, potrete parcheggiarle usufruendo del servizio di custodia (portate quindi catena e lucchetto!).
I bambini che si presenteranno all’ingresso di Zoomarine in maschera, con un accompagnatore e le rispettive biciclette, potranno entrare gratuitamente nel parco, godere di giochi, attrazioni, spettacoli e scoprire i percorsi educazionali legati alla tutela della terra e delle sue creature.
A fine giornata, recandovi al desk dedicato alla promozione “Torna al Parco” doneranno direttamente 2 euro a Medici Senza Frontiere ottenendo gratuitamente un biglietto open per un nuovo ingresso da utilizzare in alcuni periodi dell’anno.
E il weekend per i bambini continua: il giorno dopo, domenica 19 febbraio arriva Lucilla!