Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Musei a misura di bambino: i laboratori imperdibili per famiglie a Roma – Febbraio 2025

Sai che i musei possono trasformarsi in veri e propri parchi giochi creativi per i più piccoli?

A Roma, tantissimi spazi culturali offrono laboratori interattivi e visite animate per far scoprire ai bambini l’arte, la storia e la scienza divertendosi. Dalla costruzione di marionette futuriste alla scoperta dei segreti del Vittoriano, passando per percorsi sensoriali e giochi di osservazione, ogni attività è un’avventura unica!

Vuoi sapere dove e quando partecipare? Ti raccontiamo i migliori laboratori nei musei di Roma da non perdere! 

Palazzo delle Esposizioni

Domenica 9 e 23 febbraio alle ore 11:00 laboratorio Esseri speciali  per bambini tra i 7 e gli11 anni –  Costo: 8€ + 4€ ingresso ridotto in mostra (+2€ prevendita online).Un viaggio affascinante tra le specie viventi e la biodiversità, esplorando ecosistemi di terra, mare e cielo. Il laboratorio invita i bambini a sperimentare colori e forme per comprendere ecologia e interdipendenze naturali. A guidare l’esperienza, le illustrazioni naturalistiche di Elisabetta Mitrovic, che con immagini e oggetti naturali racconta la bellezza degli ecosistemi.

Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 11:00 Laboratorio Io Vagabondo per bambini tra i 7 e gli11 anni –  Costo: 12€ (+2€ prevendita online). Un percorso interattivo tra dipinti murali, bandiere e grandi tende ispirate a culture e mondi lontani. I bambini esploreranno le opere di un artista nomade, interpretandone simboli e significati in un viaggio tra realtà e immaginazione.  Scopri di più e prenota il tuo posto!

MAXXI in Famiglia – Oggetti incredibili e come progettarli

Domenica 9 febbraio 2025 – ore 16:30 consigliata per bambini dai 6 agli11 anni – Costo: 9€ a bambino + biglietto ridotto per l’adulto accompagnatore (gratis con card myMAXXI) Un laboratorio creativo per famiglie tra design e fantasia! Dopo un viaggio nella mostra dedicata agli oggetti iconici della Nutella® – dagli spalmini ai vasetti più originali, fino a una macchina sorprendente per spalmare la crema – bambini e adulti daranno libero sfogo alla loro creatività. Progetteranno il loro “oggetto incredibile”, scoprendo come l’immaginazione possa trasformarsi in un’idea utile e geniale!
Via Guido Reni 4a – appuntamento all’Infopoint alle 16:15

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Laboratori del pensare, creare e sognare. Un viaggio nel mondo dei Futuristi con laboratori creativi per bambini e famiglie!
Il gioco serio dei Futuristi – Costruzione di marionette futuriste
Quando: 9 e 23 febbraio – ore 16:30 consigliata per bambini dai 6 agli11 anni – Costo: 10€/bambino
Prenotazione obbligatoria (entro due giorni prima, ore 12) a: prenotalagalleria@sistemamuseo.it
Minimo 6 bambini per attivare il laboratorio

Laboratorio Design e immaginazione – Progettazione di una Futur-casa. Un’occasione unica per scoprire il Futurismo tra arte, gioco e creatività!
Quando: 16 febbraio – ore 16:30 consigliata per bambini dai 4agli 11 anni –  Costo: 10€/bambino + 1 adulto (5€ ogni accompagnatore aggiuntivo)
Biglietto d’ingresso non incluso – Prenotazione obbligatoria (entro due giorni prima, ore 12) a: prenotalagalleria@sistemamuseo.it
Massimo 25 partecipanti – Minimo 6 bambini per attivare il laboratorio

Palazzo Venezia attraverso i sensi

Sabato 8 febbraio 2025 ore 10.30 – attività compresa nel biglietto di Ingresso – Un percorso sensoriale che permette di esplorare il museo attraverso i sensi, coinvolgendo corpo, movimento e immaginazione. I visitatori interagiranno con le opere d’arte toccando i marmi, annusando gli aromi delle antiche ceramiche e immergendosi nei profumi dei giardini storici. Un’esperienza sinestetica e inclusiva, che trasforma la visita in un viaggio multisensoriale nella storia. ingresso di Palazzo Venezia, via del Plebiscito, 118. – Acquista QUI il ticket (entro 2 giorni prima).

Domenica 9 febbraio 2025 ore 16:00 – visita guidata con laboratorio per famiglie, dedicata a quattro donne del Risorgimento: Giuditta Sidoli Bellerio, Anita Garibaldi, Colomba Antonietti e Jessie White Mario. Attraverso foto, dipinti e memorie personali, i partecipanti scopriranno le loro storie. Alla fine, potranno creare un ritratto scritto o grafico di una donna contemporanea esemplare. ingresso lato Ara Coeli – Costo: 5€ + biglietto d’ingresso (gratuito fino a 18 anni, 4€ per 18-25 anni) – Info: vi-ve.edu@cultura.gov.it

Domenica 16 febbraio 2025 ore 16:00 – Una visita animata con laboratorio per famiglie a Palazzo Venezia, guidata da “Nando”, il piccolo Ferdinando Orsini ritratto in un dipinto. I bambini esploreranno il museo tra giochi, indovinelli e racconti fiabeschi, scoprendo gli ambienti, le collezioni e le feste di papa Paolo II. Nel laboratorio finale, potranno disegnare e colorare il leone rampante dello stemma Barbo. ingresso lato Ara Coeli – Costo: 5€ + biglietto d’ingresso (gratuito fino a 18 anni, 4€ per 18-25 anni) – Info: vi-ve.edu@cultura.gov.it

Domenica 23 febbraio 2025 ore 16:00 – Una visita animata per famiglie alla scoperta del Vittoriano, simbolo dell’Italia unita e protagonista di film e programmi TV. I partecipanti esploreranno il monumento, ne ripercorreranno la storia e confronteranno la sua architettura con il passato. Nel laboratorio finale, potranno ricreare graficamente l’iconica immagine del Vittoriano, ispirandosi agli artisti e architetti. ingresso lato Ara Coeli – Costo: 5€ + biglietto d’ingresso (gratuito fino a 18 anni, 4€ per 18-25 anni) – Info: vi-ve.edu@cultura.gov.it

Museo Di Casal De’ Pazzi

Giornata del Malato Sabato 8 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 12.00 in occasione della Giornata del Malato si affianca alla visita del Museo un approfondimento interattivo e multisensoriale sui rimedi naturali utilizzati nel Pleistocene. Attività e ingresso gratuiti  per bambini dai 4 anni. Prenotazione obbligatoria al numero 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00) – Durata 120 minuti circa.
Museo di Casal de’ Pazzi, via Ciciliano, s.n.c. incrocio via Egidio Galbani, Roma

Evolution! Darwin Week – Domenica 16 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 12.00, in occasione della Darwin Week, dopo una visita del giacimento musealizzato si propone un inedito gioco di società a squadre per comprendere, divertendosi, i meccanismi dell’evoluzione delle specie. . Attività e ingresso gratuiti  per bambini dagli 8 anni. Prenotazione obbligatoria al numero 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00) – Durata 120 minuti circa.
Museo di Casal de’ Pazzi, via Ciciliano, s.n.c. incrocio via Egidio Galbani, Roma

Altri post

Eventi Gratuiti

Ucci, Ucci! Se ti trovo, ti leggo!

Al via dal 27 al 29 settembre il festival dedicato ai piccoli grandi lettori: Ucci, Ucci! Se ti trovo, ti leggo! La festa della libreria Il Giardino Incartato si conferma un evento in sintonia con

Continua a Leggere