E se la storia della buonanotte te la leggesse un attore famoso (gratuitamente)? In occasione della settimana del Podcast, dal 24 al 29 marzo, Roma03 dedica a questa bellissima forma di narrazione uno special sulle Favole del Mago Podcast: favole di altri tempi, favole famose o sconosciute ma raccontate da grandi attori e prodotta da grandi professionisti!
ASCOLTA LE FAVOLE DEL MAGO PODCAST
Gratuitamente su Spotify – https://open.spotify.com/show/4Ilyd5261GNT4mrba7Cucm
Gratuitamente su Spreaker – https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast–5322298
Le favole del Mago Podcast sono una produzione TESTACODA
SEGUI IL MAGO PODCAST E DIVERTITI!
Mago Podcast su Instagram
Mago Podcast su Tiktok
Se vi dico di pensare a queste parole... “Fra mille ce n’è, nel mio cuore di fiabe da narrar…”: sono sicura che se come me siete nati negli anni ’70 – vi concedo i primi anni ’80 – vi metterete a cantare e comincerete a pensare a dove mai sia finito il vostro MANGIANASTRI o, io che mi sento proprio vintage, MANGIADISCHI
Il mio era rosso, con la pancia bianca, una comoda maniglia per portarlo in pellegrinaggio da una stanza all’altra mentre immaginavo mondi fatti di folletti, gente che diventava infinitamente piccole, fiabe che facevano magie e principesse che trionfavano.
Nonostante consumassi già i primi disneyani VHS, niente poteva sostituire il fascino che esercitava su di me quel momento di attesa fra la molla che risucchiava il disco o chiudeva il vano portacassette e il momento in cui quel semplice – all’epoca quasi avveniristico! – dispositivo in plastica colorata cominciava ad emettere prima una canzoncina, poi suoni, poi una storia tutta intera di cui immaginavo volti, colori e incredibili effetti speciali. Qualche volta, va da sè, in quelle storie c’ero anche io.
TORNIAMO A ASCOLTARE E A IMMAGINARE CON LE FAVOLE DEL MAGO PODCAST
Ma a cosa serve ascoltare una favola podcast con i bambini ai tempi dei social?
Uh, serve… oh, se serve!
Bambini perennemente sottoposti a stimoli visivi che improvvisamente riscoprono di avere le orecchie e… l’immaginazione!
Già, perché …che faccia ha pollicina? E le sorelle della favola Le Fate? E il Matto? Come sarà la sua faccia?
Mentre ascoltano immaginano, mentre immaginano recuperano il tempo del pensiero, della fantasia, della creatività: un dono prezioso!
Fate un esperimento: mettete una favola del Mago Podcast e buttatevi sul pavimento a disegnare tutti insieme ciò che vi viene in mente… rimarrete stupiti!
SEGUITECI PER GIOCARE E IMMAGINARE CON IL MAGO PODCAST
Sì del Mago Podcast continueremo a parlarne e, anzi, seguiteci sui social di Roma03 perché ogni sera dal 24 al 29 marzo in occasione della Settimana Nazionale del Podcast ogni sera, al momento della nanna, pubblicheremo una storia social con un link alla nuova favola della buonanotte!
Volete sapere quali? Beh, a voi che ancora avete la pazienza di leggere un blog un bel premio: il programma di tutta la settimana di festa del podcast dedicate alle favole prodotte dai nostri amici di Testacoda
PROGRAMMA DI FAVOLE PER BAMBINI DA ASCOLTARE CON IL MAGO PODCAST DAL 24 AL 30 MARZO 2025
📅 Dal 24 al 30 marzo – “Buonanotte bambini con le favole del Mago Podcast”
📌 Lunedì 24 marzo – Il Matto di Gigi Zanazzo
🎙️ Letto da Lillo Petrolo
Una storia della tradizione romanesca, tradotta in italiano da Testa a Coda. Un protagonista stravagante, una tela da vendere e una madre che spera nel buon senso… ma sarà davvero così? Scopritelo in questi dieci minuti di puro divertimento con Lillo!
➡ Favola consigliata a bambini di tutte le età.
📌 Martedì 25 marzo – Lo specchio di Gigi Zanazzo
🎙️ Raccontato da Tiberio Timperi
Un padre, una figlia sempre più bella e una matrigna invidiosa… vi ricorda qualcosa? Una storia che richiama un’antica fiaba, ma che vi sorprenderà fino alla fine!
➡ Favola consigliata a bambini un po’ più grandi.
🎧 Se il vostro bimbo è più piccolo, nessun problema! Per loro c’è un’alternativa perfetta:
📌 Martedì 25 marzo – Il pescatore
🎙️ Letto da Lillo Petrolo
Una fiaba breve, che dura meno di 7 minuti, ma che saprà incantare i bambini di tutte le età.
📌 Mercoledì 26 marzo – Il Castello di Wavestock di Fabrizio Trionfera
🎙️ Raccontato da Claudio “Greg” Gregori
Scopriamo insieme dove sono nate tutte le favole del Mago Podcast… e soprattutto, chi è il Mago Podcast? Ce lo racconta Greg, con una storia avvincente e misteriosa: cosa si nasconde nel Castello di Wavestock? Una fiaba di 7 minuti godibile da bambini di tutte le età.
📌 Giovedì 27 marzo – Richetto del Ciuffo di Charles Perrault (tradotta in Italiano da Carlo Collodi)
🎙️ Raccontato da Neri Marcorè
Una vera chicca: una favola meno conosciuta, ma di grande fascino, scritta da Charles Perrault e tradotta in italiano da Carlo Collodi, il celebre autore di Pinocchio. Ce la racconta il grande Neri Marcorè, con la sua voce unica. Dura circa 19 minuti ed è adatta a bambini di tutte le età. La conoscevate? Fateci sapere se vi è piaciuta!
📌 Venerdì 28 marzo – Il Gatto con gli Stivali di Charles Perrault
🎙️ Raccontato da Domenico Matteucci
Un classico intramontabile che ha ispirato il cinema e l’immaginario collettivo! Ma conoscevate la vera versione della favola? Questa storia di 14 minuti, adattata dal fantastico team del Mago Podcast, vi farà riscoprire la magia del Gatto con gli Stivali. Adatta a tutti i bambini.
📌 Sabato 29 marzo – Cenerentola di Charles Perrault
🎙️ Raccontato da Tiberio Timperi
Tutti conoscono Cenerentola, ma sapete davvero come va la vera storia? Cosa c’entrano un rametto di nocciolo e un uccellino invece della fata madrina? Vi sorprenderà scoprire l’originale versione di questa favola, narrata dalla voce inconfondibile di Tiberio Timperi.
🎧 Anche se la Settimana del Podcast finisce… vi lasciamo con un’ultima fiaba!
📌 Domenica 30 marzo – La Danza degli Gnomi di Guido Gozzano
🎙️ Raccontata da Ilaria Della Bidia
Un piccolo gioiello della letteratura italiana, scritto dal grande Guido Gozzano. Una favola divertente e istruttiva, raccontata con maestria da Ilaria Della Bidia.
🎧 E se volete ancora più storie…
Ne trovate oltre 70 gratuitamente su Spotify, tutte firmate Mago Podcast!