Se c’è una cosa che unisce tutti, grandi e piccini, è sicuramente il gelato! E quale occasione migliore per festeggiarlo se non il Gelato Day, la Giornata Europea del Gelato Artigianale?
Il 24 marzo 2025, preparatevi a un evento straordinario che celebra la tradizione, l’inclusione e la bontà di uno degli alimenti più amati al mondo.
Undici maestri gelatieri metteranno a disposizione il loro talento per una giornata unica all’insegna della condivisione e della solidarietà.
L’iniziativa, ospitata da Simona Papagno, maestro gelatiere romana e anima di Criollo Il Bistrot del Gelato, vedrà la partecipazione di dieci colleghi d’eccellenza. Un’occasione per gustare creazioni uniche e al tempo stesso contribuire a una causa importante: l’intero ricavato della giornata verrà destinato all’acquisto di materiale sportivo per l’associazione “Multimedia 3000”, che opera nel quartiere Marconi a Roma.
Il gusto dell’anno: Hallelujah!
Ogni edizione del Gelato Day ha il suo “gusto ufficiale“, e per il 2025 la scelta è caduta su Hallelujah, una gianduia con nocciole tostate e variegatura di cioccolato puro, ispirata al Giubileo. Simona Papagno presenterà una sua personale reinterpretazione di questo gusto, ma ci sarà anche spazio per scoprire altre dieci creazioni inedite dei maestri gelatieri presenti.
Le creazioni dei Maestri Gelatieri
Ecco i protagonisti dell’evento e i loro gusti esclusivi:
- Simona Papagno (Roma) – “Hallelujah”: nocciola infusa al lapsang souchong con salsa al cioccolato fondente, anice stellato e crumble di nocciole.
- Andrea Sorgini (Anguillara Sabazia) – “Mandorla salata”.
- Stefano Ferrara (Roma) – “Nuxia”: gianduia vegana.
- Marco Radicioni (Roma) – “Fiordilatte” con latte crudo da pascolo della Fattoria Faraoni.
- Dario Benelli (Roma) – “Arancia ai fiori di finocchietto e caviale di olio d’oliva”.
- Vincenzo Lenci (Fiumicino) – “Mandorla di Toritto presidio Slow Food” con Lemon Curd e crumble alla mandorla.
- Giuliana Borghese (Roma) – “‘Mbriachelle”: gelato al vino rosso e semi di anice.
- Sandra Del Giovane (Lecce) – “Crema di S. Oronzo” con agrumi, cupeta leccese e vin santo.
- Alessandro Crispini (Spoleto) – “Stracciatella di gianduia ai 5 cioccolati”.
- Noé Pinetti (Reggio Emilia) – “Cappelletto”.
- Cristian Bonacina (Londra) – “Afternoon Tea”: gelato infuso all’earl grey con biscotti.
Quando? Lunedì 24 marzo 2025, dalle 15:00 alle 20:00
Dove? Criollo Il Bistrot del Gelato, Roma
Costo? 2,50 euro a porzione
Oltre alla degustazione, la giornata sarà animata da tantissime attività gratuite per bambini e famiglie:
- Trucca-bimbi e palloncini per i più piccoli durante tutto il pomeriggio.
- Laboratorio di lettura (ore 17.00) per bambini dai 3 ai 5 anni, a cura della libreria Tanalibripertutti.
- Laboratorio di gelato (ore 18.00) per bambini dai 5 anni, organizzato da Criollo Il Bistrot del Gelato. (Prenotazione obbligatoria al numero 3282511673, max 10 bambini).
Il Gelato Day 2025 non è solo un’occasione per deliziare il palato, ma anche un momento di incontro, inclusione e solidarietà. Non perdere questa giornata speciale: invita amici e famiglia, assapora gusti unici e contribuisci a un’ottima causa!
Partner e Sponsor
L’evento si avvale del supporto di Fattoria Latte Sano, Mega Dolciaria, Nocciolcono, oltre a partner culturali e istituzionali come Tanalibripertutti, Arricrea, Tecnologie Mentali, Dearfood, Roma03 e il Municipio Roma XI.