
Il 29 maggio 2020 riapre il Bioparco di Roma!
Con l’allentamento del lockdown sono sempre di più i posti amati dai bambini che riaprono, seppur con tutte le giuste limitazioni del caso. Fra questi il Bioparco di Roma che vi aspetta nuovamente dal 29 maggio 2020. I biglietti si acquistano online da lunedì 25 maggio 2020.
BIOPARCO DI ROMA
Qui tutte le info
Ve ne avevamo parlato quando questo blog non aveva nemmeno un anno e Diana neanche due. E lo avevamo fatto dopo lunghissime rilfessioni su Bioparco sì, Bioparco no: ossia, gli animali in cattività sono uno spettacolo per bambini? E avevamo scoperto con piacere che il Bioparco è tutt’altra cosa rispetto ai vecchi zoo: il Bioparco, infatti, è un ente che salva gli animali, li cura, studia strategie per contrastarne l’estinzione.
Clicca qui per leggere la nostra recensione AL BIOPARCO CON UNA BAMBINA DI QUASI 2 ANNIDetto questo, diciamo anche che il Bioparco ci è mancato un bel po’ e apprendiamo con gioia la notizia della riapertura dal 29 maggio 2020 con tutte le accortezze che la questione COVID19 richiede.
ECCO COME SARÀ LA RIAPERTURA CONTINGENTATA DEL BIOPARCO DI ROMA
L’ingresso ovviamente è contingentato, a numero chiuso con orario ridotto dalle 9.30 alle 17.00 e ultimo ingresso previsto per le 16.00.
Dove acquistare i biglietti per andare al Bioparco di Roma?
I biglietti si potranno acquistare esclusivamente online a partire da lunedì 25 maggio 2020.
Fino al 14 giugno 2020 sarà applicata una tariffa ridotta:
- 10€ per adulti e bambini
- 3€ accompagnatori di disabili
- 3€ bimbi sotto il metro di altezza
Al momento la vendita di abbonamenti o altre tipologie di biglietto è sospesa

L’ippopotamo
Chi invece fosse già in possesso di un Abbonamento Bioparco di Roma ha diritto a una proroga, visto il periodo di chiusura, ma per entrare deve sempre prenotare chiamando al numero 3489013384, tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30.
Riapertura del Bioparco di Roma: ecco le regole da rispettare per l’emergenza Covid19
Ovviamente bisognerà evitare qualunque forma di assembramento e mantenere la distanza di 1 mt dagli altri (ovviamente solo da coloro che non fanno parte del vostro nucleo familiare).
Durante la visita bisogna indossare la mascherina e non bisogna toccare vetrate o altre superfici.
Purtroppo le aree al chiuso, ad esempio il rettilario, non saranno visitabili per motivi di sicurezza, così come per gli stessi motivi saranno chiuse le aree gioco e le aree picnic e sono temporaneamente sospesi laboratori e attività
Agibili invece i punti ristoro e gadget.

L’elefante