Iniziamo con il presentare le due menti dietro a queste bellissime iniziative: Maria Cristina Richiardi, storica dell’arte e guida turistica abilitata di Roma, ideatrice delle fasceggiate museali per i neo genitori e Martina Sperotto, referente di neuroscienze certificata Babybrains® e Kangatrainer di Roma che si occupa di movimento per le neo mamme, dalla gravidanza e nel post partum, attraverso il babywearing.
Basta unire visite guidate e babywearing e il gioco è fatto: un’idea, è proprio il caso di dirlo, pensata ad arte!
MATERNITÀ NELLA STORIA DELL’ARTE E BAMBINI IN FASCIA
Maria Cristina e Martina risponderanno a tutte le domande delle neo mamme e dei neo papà interessati in occasione di DUE INCONTRI GRATUITI conoscitivi dal titolo “La Maternità Nella Storia dell’Arte”:
Maria Cristina terrà una lezione per spiegare come la maternità sia stata rappresentata nella storia dell’arte attraverso i secoli; Martina illustrerà invece le ultime scoperte scientifiche sul cervello delle mamme, i suoi cambiamenti dalla gravidanza in maniera fisica e tangibile e come le mamme acquisiscano dei veri e propri superpoteri. Ovviamente, a sostegno del tema trattato, entrambi gli incontri sono aperti anche ai bambini!
E non finisce qui! Durante gli incontri sarà presentato anche nel dettaglio il nuovo calendario delle fasceggiate museali per i neo genitori a spasso con i bebè nei musei di Roma provvisti di fasciatoio: un programma di 6 eventi tra ottobre 2022 e maggio 2023 con ultimo incontro a sorpresa!