Facciamo Festa!
dall’8 dicembre al 6 gennaio
Piazza della Chiesa Nuova
Organizzazione: Ass. Cult. Teatro Trastevere
Sito web – Pagina Facebook
Info: 3283546847 oppure info@teatrotrastevere.it
Il Natale è condivisione: si trascorre il tempo insieme condividendo spazi, divertimenti, cibo e tradizioni. Questo è lo spirito con il quale l’Associazione Culturale Teatro Trastevere trasformerà Piazza della Chiesa Nuova in un luogo di incontro per…Fare Festa! È questo infatti il nome della manifestazione che inizierà giovedì 8 dicembre 2022 e ci proporrà moltissimi eventi fino al 6 gennaio 2023.
Grazie al contributo del Municipio Roma I, tutti gli eventi in programma saranno gratuiti: laboratori creativi e letture animate per bambini, spettacoli per famiglie, rievocazioni storiche, serate per stare insieme, giochi in piazza e jam session teatrali.
Nella locandina qui sotto troverete tutti gli eventi in programma, ma vogliamo darvi qualche anticipazione, in particolare per quanto riguarda le attività per i bambini e le loro famiglie.
Ad esempio il primo evento dell’8 dicembre alle 10:30 rappresenta il momento di condivisione per eccellenza: fare l’albero insieme! I bambini con le loro famiglie saranno seguiti da due operatori esperti e potranno creare palle di Natale, addobbi di ogni tipo e decorare un albero che resterà in piazza per tutta la durata della manifestazione.
Il 10 dicembre alle 16:00 lo spettacolo “Aspettando Natale” ci mostrerà le peripezie di Gepi, un improbabile e maldestro sostituto di Babbo Natale che dovrà fare di tutto per eguagliare il vecchietto più amato del mondo che si è preso un brutto raffreddore!
Ancora due spettacoli il 17 dicembre: il primo per i bambini alle 16:00 per ricordare a tutti, piccoli e grandi, il vero significato del Natale. Mago Poesia, convocato da Babbo Natale in persona sarà pronto a farlo! E alle 21:00 vedremo un gruppo di simpatici di inquilini che aspettano il Natale all’interno di un monolocale…e l’attesa porta l’ansia!
“Lo Schiaccianoci“, “Fritto Mistico“, “Un Natale tira l’altro” gli altri spettacoli e poi rievocazione storica di Roma ai tempi della nascita di Gesù, laboratorio per creare biglietti di auguri e addirittura uno di erbologia per scoprire il mondo delle piante officinali, lettura animata con Michele D’Ignazio e la sua trilogia di Babbo Natale e jam session Beery X-mas!
E non poteva mancare la Tombolata del 31 dicembre, i giochi in piazza e l’incontro con la Befana il 6 gennaio con tanto di spettacolo a tema!
Trovate tutto il programma con orari e descrizioni QUI.