Cerca
Close this search box.

Cosa fa un bambino di 7 anni in una vacanza studio come all’estero..ma in Italia?

Il diario (e le ansie) di una mamma che ha detto sì ad Angloville

“Ma sarà troppo piccola?”
“E se si sente sola?”
“Mangia abbastanza?”
“La capiranno se chiede aiuto… in italiano?”

Queste sono solo alcune delle domande che mi hanno martellato nella testa quando ho deciso di mandare mia figlia di 7 anni in una vacanza studio.

Sì, a sette anni. Sì, da sola.

Ma prima di pensare che io sia impazzita, lasciami raccontarti una storia. Una storia fatta di ansie, notti insonni… e una bellissima sorpresa. Perché sì, ho detto “sì” a Angloville, un programma di full immersion in inglese pensato su misura per i bambini, con tutor madrelingua e tanta, tantissima attenzione. E soprattutto, anche se parlano tutto il giorno in inglese, i campi sono… a pochi passi da casa!

L’idea folle: mandare mia figlia all’estero. Ma senza prendere l’aereo.

Quando ho scoperto Angloville, ho capito che il concetto di “vacanza studio all’estero” non significa per forza spedire un bambino in Inghilterra da solo con la valigia più grande di lui. Angloville porta l’inglese in Italia: i bambini vivono una vera esperienza internazionale, ma immersi nel verde di agriturismi bellissimi tra Lazio, Marche e Lombardia.

È come andare in Inghilterra… ma con la nonna a un’ora di macchina.

E già solo questo, per una mamma ansiosa come me, è stato un enorme sollievo.

Una giornata tipo al campo: imparo l’inglese, ma non me ne accorgo

Le giornate sono organizzate in modo che i bambini non si annoino mai. E cosa più importante: tutto avviene in inglese, ma in modo naturale e spontaneo, senza la pressione dei libri o delle interrogazioni.

Il programma è più o meno così:

  • Colazione tutti insieme (in inglese, ovviamente)
  • Giochi di gruppo e attività culturali
  • Laboratori creativi e progetti
  • Pranzo e relax (ma si continua a parlare inglese!)
  • Conversazioni con tutor madrelingua
  • Giochi all’aperto, attività serali, mini spettacoli

Il tutto condito con tutor pazienti, sorridenti e… super preparati. Ogni bambino è affiancato da un mentore madrelingua (1 ogni 5 bimbi), con cui crea un rapporto personale e rassicurante.  Anche mia figlia, timida e diffidente com’è, dopo un giorno la chiamava “my buddy”.

L’inglese si impara. Ma soprattutto, si vive

La vera magia di Angloville è questa: i bambini non si accorgono che stanno imparando. Giocano, ridono, costruiscono, raccontano, fanno presentazioni in inglese come se fosse la cosa più naturale del mondo.  Mia figlia è tornata a casa dicendo: “Mamma, lo sai come si dice ‘lago’ in inglese? Lake. È come il nostro cane Lucky!” …Cuore sciolto.

E sai una cosa? Non solo ha imparato nuove parole, ma ha imparato anche a stare in gruppo, ad ascoltare, a presentarsi da solo, a raccontare sé stesso. Ha imparato l’indipendenza. E io ho imparato… a fidarmi.

E se vuoi proprio andare oltre… c’è anche l’estero!

Sì, perché Angloville organizza anche veri e propri campi studio all’estero, in località bellissime come l’Irlanda, il Regno Unito, Malta o la Polonia. Ma attenzione: il format è lo stesso, quindi i bambini sono sempre accompagnati, seguiti, protetti. Non esiste la “vacanza abbandono”: ogni attività è pensata per farli sentire accolti e al sicuro. Per i più piccoli come mia figlia, consigliano di iniziare con i campi in Italia. Ma se il tuo bimbo è pronto a spiccare il volo, Angloville lo farà volare… senza turbolenze per la tua ansia.

Mamme, ve lo dico col cuore: si può fare

Certo, l’ansia non mi è passata del tutto. Ma quando ho visto mia figlia correre verso di me, felice, con lo zainetto in spalla e il sorriso fiero di chi ha fatto qualcosa di grande…Beh, lì ho capito che avevo fatto la cosa giusta.  Se anche tu sogni per tuo figlio un’estate diversa, piena di scoperte, risate e nuove parole…

Angloville è il modo migliore per iniziare.

Anche per le mamme con l’ansia nel cuore e il passaporto nel cassetto.

INFO UTILI PER MAMME ANSIOSE MA CURIOSISSIME

  • Età: dai 7 anni in su
  • Dove: in Italia (Lazio, Marche, Lombardia)

  • Tutor madrelingua con un rapporto di 1 a 5
  • Durata: 1 settimana
  • Iscrizioni già aperte per l’estate 2025

Scopri tutto QUI oppure in questo Link!

Hai domande, dubbi, paure? Scrivimi, sono mamma anche io. E ti capisco benissimo.

 

Altri post

VIAGGI

Weekend a Capri: tra mare e cultura

Capri non è solo glamour e divertimento ma è anche cultura. Passeggiate per le sue tradizionali stradine con muretti di pietra e cactus e lasciatevi ammaliare da panorami mozzafiato. Facendo parte della fazione “costiera sorrentina”

Continua a Leggere