Dal 5 al 20 ottobre 2024 a Villa Bonelli, a Roma, un festival gratuito tra musica, danza, teatro e comicità per grandi e piccoli
BONELLI PLAYS
Dal 5 al 20 ottobre
Villa Bonelli, Via Camillo Montalcini 1
FESTIVAL GRATUITO
Dal 5 al 20 ottobre 2024, Villa Bonelli, il polmone verde del Municipio XI di Roma, si trasformerà in un centro pulsante di arte e spettacolo grazie a Bonelli Plays, un festival gratuito organizzato dall’Associazione Culturale Zip_Zone d’Intersezione Positiva. Per tre weekend, le famiglie romane potranno godere di un ricco programma di eventi che spaziano dalla musica dal vivo alla danza, dal teatro alla comicità, con ospiti di spicco e attività per tutte le età.

Clown Gala
EVENTO GRATUITO PER BAMBINI A ROMA: UN PROGRAMMA RICCO SPETTACOLI E OSPITI ECCEZIONALI
Ogni fine settimana del festival offre una varietà di spettacoli ed esperienze artistiche.
Sabato 5 ottobre alle 18.00 si apre con il concerto di Raíz Nivira, un viaggio musicale nelle radici afro-latine del Sudamerica.
Domenica 6 ottobre, dalle 11.00 alle 17.00, i più piccoli potranno divertirsi con “Cartoni animali”, un’installazione interattiva di sculture di cartone da dipingere con tempere lavabili adatto anche ai piccolissimi, mentre lo spettacolo circense Amorperignon intratterrà il pubblico con giocoleria e acrobazie alle 11.00 e alle 16.30.
Il weekend si conclude con uno degli eventi più attesi: lo spettacolo comico di Dario Vergassola, “Storie sconcertanti” alle 18.30, preceduto alle 18.00 dalla performance di Stand Up Comedy di Caterina Bertone, “I vostri Tic”.
Lo spettacolo è gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo alla mail comunicazionezipzone@gmail.com
BONELLI PLAYS: OSPITI D’ECCEZIONE E COMICITÀ DI QUALITÀ
Ospite d’onore del festival è, appunto, Dario Vergassola, che domenica 6 ottobre alle 18.30 celebrerà venti anni di carriera con il suo spettacolo “Storie sconcertanti”: finalmente una kermesse che offre anche agli adulti una grande occasione di divertimento. Celebre per le sue interviste comiche e la graffiante satira, Vergassola promette un appuntamento di puro divertimento e riflessione. Un’opportunità imperdibile per rivedere dal vivo uno dei più brillanti comici italiani, sempre pronto a strappare sorrisi con la sua inconfondibile ironia.
EVENTO GRATUITO PER BAMBINI A ROMA: BONELLI PLAYS, 3 WEEKEND DI SPETTACOLI E ATTIVITÀ PER TUTTI I GUSTI
Il secondo weekend di Bonelli Plays propone ancora più divertimento per tutti:
Sabato 12 ottobre, Paolo Ippolito porta in scena il suo spettacolo comico per tutta la famiglia Black Smilzo, mentre la Compagnia Nardinocchi/Matcovich presenta lo spettacolo performance Terramadre, dedicato al tema della natura.
Domenica 13 ottobre, le famiglie potranno partecipare ai giochi di Il gioco libera tutti, per poi proseguire con la danza contemporanea di A.P.P. Atti Performativi Pacifici, ideato e interpretato da Diletta Brancatelli, e concludere con il concerto Tradizione 2.0.
BONELLI PLAYS: UN FINALE TRA MUSICA E RISATE
Il terzo e ultimo weekend di Bonelli Plays non sarà da meno:
Sabato 19 ottobre, il festival ospiterà lo spettacolo-concerto Pop Beat, ideato e diretto da Daniele Antonini.
Domenica 20 ottobre sarà la volta di un affascinante viaggio musicale con Duetti, terzetti e soli nelle vicende buffe, amorose o seriose, e a chiudere la manifestazione ci penserà la Stand Up Comedy di Emanuela Cappello, con il suo “Emanuela Cappello Show – Non vi fa piangere, non vi fa ridere, non vi fa niente”.
BONELLI PLAYS: UN EVENTO PER TUTTI A ROMA
Bonelli Plays si conferma come un appuntamento imperdibile per le famiglie romane, che potranno vivere momenti di cultura e divertimento in uno dei parchi più belli della città, a misura di bambini con un grande playground e giochi per tutte le età e un delizioso bar a disposizione del pubblico.
Tutti gli eventi sono gratuiti e accessibili, con il sostegno del Ministero della Cultura e di Roma Capitale. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 3474528761 o scrivere a comunicazionezipzone@gmail.com
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro -Anno 2024 di Roma Capitale