Cosa mettere nella Valigia del Parto per mamma, neonato e papà!
3 Mag, 2022
Cosa bisogna mettere nella valigia del parto? Ciabatte? Calzini? Documenti? E quanti pigiamini e bodini per il neonato? Vediamo i consigli assai dettagliati e pratici della nostra neomamma Veronica, fresca di parto, su come organizzare la valigia per l’ospedale per mamma, bebè… e anche papà!
Ci siamo passate tutte: dal sesto – settimo mese, con il pancione che cresce ogni giorno e il momento tanto atteso che si avvicina, ci siamo tutte chieste… ma cosa devo mettere nella valigia del parto?
Valigia che, a partire dal settimo mese, è sempre bene avere pronta a portata di mano perché – sia mai! – vi capiti di dover scappare in ospedale all’improvviso (come mamma Silvia con Diana a 35+5) o abbiate un parto programmato: all’ultimo minuto, si sa, l’emozione può giocare brutti scherzi.
Cosa mettere nella valigia del parto per la mamma
3 camicie da notte aperte davanti. In realtà per il parto va bene anche un magliettone del papà, ne sarà super fiero e sicuro la indosserà per le partite a calcetto. Anche se lo sconsigliano, secondo noi dal secondo giorno potete indossare un pigiama con i pantaloni, così se avete partorito dimenticandovi la ceretta quando arrivano amici e parenti o passa il medico bonazzo siete tranquille!
Ciabatte e 2/3 paia di calzini corti
Assorbenti post parto e mutande a rete. Il nostro consiglio è sostituire entrambe con i Tenapants o similari, decisamente più comodi e sicuri che nulla si sposti. Ne basterà un pacco, poi potrete iniziare ad usare gli assorbenti normali e/o i salvaslip. Io credo li userò anche in futuro i primi giorni di ciclo, sono eccezionali.
Coppette assorbilatte. Argomento dibattuto. Chi dice si chi no, soprattutto i primi giorni. Noi le sconsigliamo finchè l’allattamento non è avviato: più il seno è all’aria meglio è. Quando arriva la montata all’inizio è meglio qualcosa di più naturale come una pezza di lino o mussola. Super consigliate invece le coppette d’argento, quelle sì saranno una mano santa per i vostri capezzoli! Le ostetriche consigliano anche della lanolina pura da iniziare ad usare già qualche giorno prima per ammorbidire… A questo scopo potrebbe andar bene anche olio di mandorla naturale che poi potrete usare per i massaggi del vostro amore
Reggiseno allattamento. Non vi consigliamo di comprarlo prima perchè non potete sapere dopo la montata che taglia porterete. Può sempre portarvelo la mamma o un’amica, ma secondo noi potreste ovviare serenamente con un reggiseno in cotone morbido che si sposta facilmente.
Occorrente per igiene personale:
Sapone intimo delicato,
Sapone di marsiglia per voi e in particolare per il seno,
Una crema idratante viso/corpo,
Dentifricio, spazzolino,
Deodorante,
Salviette umidificate,
Un asciugamano piccolo in microfibra (occupa meno spazio)
Un pacchetto di fazzoletti
Spazzola
Un elastico per capelli,
Una fascia/cerchietto
Un po’ di trucco perché no? Vi farà sentire più ordinata, basterà un po’ di crema colorata e un rimmel e tutto cambia. Chiedete alla vostra profumeria di fiducia sicuramente vi regalerà dei campioncini per l’evento.
Caricabatterie del cellulare con filo lungo o vi ritroverete a parlare in ginocchio su letto con l’orecchio attaccato al muro.
Ricordate la cartella clinica con tutte le ultime analisi!
Cuffie per la musica, non potete sapere con chi capiterete in camera potrebbe esservi utile isolarvi!
Varie: integratori quelli che prendevate in gravidanza andranno benissimo, solitamente è consigliato proseguirli per il primo mese, a cui spesso abbinano pasticche per favorire la montata lattea fatevi consigliare dalla vostra ostetrica oppure bustine di tisana al finocchio per lo stesso scopo… risultato garantito!
Rescue remedy (Fiori di Bach) per abbassare l’ansia preparto, durante il parto, ma anche dopo per tollerare i parenti
Fotocopie documenti, carta d’identità e codice fiscale
Vestiti per l’uscita: la pancia ci sarà ancora un po’ – c’è chi torna subito della taglia pregravidanza, donne fortunate – ma comunque non sarà come al 9 mese. Va bene un pantalone con elastico o meglio un bel vestito che risolve tutto. Vestitevi a festa per presentare al mondo vostro/a figlio/a.
Lista valigia parto dei papà
Santa pazienza
Calma e sangue freddo
Cellulare e carica batterie, consiglio: preparate anticipatamente una lista broadcast per i parenti per tenerli aggiornati passo passo e una per gli amici per annunciare a tutti il lieto evento così con un sol colpo avvisate tutti. Poi potrete spegnere il telefono.
Una maglia di ricambio e il deodorante: anche se non partorite voi potreste sudare.
Una buona dose di fermezza e diplomazia per dirigere il traffico di parenti e amici. I primi giorni, in ospedale e a casa, la famiglia ha bisogno dei suoi spazi e dei suoi tempi proteggetela!
Cosa mettere nella valigia del parto per il neonato
4 Cambi: body a maniche corte, completini, calzini e cappellino (lana o caldo cotone d’inverno, cotone in estate), camiciola della fortuna per il primo giorno. Più cambio d’uscita
Moffolette, sì le manine sono il primo contatto con il mondo non è particolarmente consigliato metterle ma, se vi nascono con le unghie lunghe come Edward mani di forbice, potreste ritrovarvi Scarface in culla dopo il primo riposino. Potete sempre nel caso rimediare coprendolo con i calzini.
Pannolini e salviette umidicate. Considerata l’importanza della pipì i primi giorni consigliamo pannolini particolarmente delicati, o di quelli che hanno la striscetta che si colora… a prova di ansia!
Copertina in cotone o lana, anche se voi schiatterete di caldo in ospedale loro hanno bisogno di calore
Telo in mussola per le spalle dei parenti per evitare che graffino il pupo con paillet o bottoni zip etc..
Una bustaper i panni sporchi vostri e del bimbo/a
Una bustacon cambi di scorta es un bodino in più
Ogni cambio andrà confezionato in bustine singole (vanno benissimo delle bustine grandi per alimenti, meglio se con la chiusura a pressione).
Mi raccomando scrivete bene tutto, e soprattutto istruite il papà mostrategli la borsa cosa c’è dentro o rischiate che svuoti tutta la borsa per trovare quello giusto o qualsiasi cosa gli chiederete.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.